(Attenzione, il contenuto del presente post contiene espressioni volgari e, quindi, non è adatto ai più piccoli, vogliate scusare quel coglionazzo di my name is nick, in-coscienza)
Non so voi, ma io mi sono proprio rotto-i-coglioni di non poter accendere la mia amata tv, sintonizzarmi su Rai 1 o Rai 2 e non trovare un qualcosa che definire decente sarebbe il migliore dei complimenti sentiti negli ultimi anni da un programma di mamma Rai.
Per dimostrarvi che non racconto balle riporto il palinsesto della settimana a venire (certo che palinsesto è proprio una parola dimmerda):
RAIUNO
Lunedi 30/05 ore 21.20 "La partita del cuore";
Martedi 31/05 ore 21.20 Film Tv "La lancia del destino";
Mercoledi 01/06 ore 21.20 Show "Arena di Verona: Lo spettacolo sta per iniziare";
Giovedi 02/06 ore 21.20 Show "Lasciami cantare!".
RAIDUE
Lunedi 30/05 ore 21.05 "Voyager";
Martedi 31/05 ore 21.05 Show "I love Italy";
Mercoledi 01/06 ore 21.05 Telefilm "Squadra speciale Cobra 11" a seguire ore 21.45 Telefilm "Lasko";
Giovedi 02/06 ore 21.05 Rubrica "Annozero".
Ma vi sembrano programmi da trasmettere, questi?
Ma cosa mi rappresenta il telefilm "Lasko"?! Già il nome mi ricorda un calciatore di una squadra genovese, quella che ora sta un po' più giù; non si offenderanno, comunque, i tifosi - anzi, pensando al giocatore concorderanno - nel definirlo una vera e propria pippa (purtroppo non Middleton) con pochi eguali; che Rai 2 continui pure a proporre programmi del genere, se i risultati sono solo che paragonabili a quelli del calciatore, beh, la fine a cui andranno incontro non può essere più scontata!
Non so se vi ricordate, invece, le gesta dell'eroico Coliandro (interpretato da Giampaolo Morelli), il più maldestro ed impacciato Ispettore di polizia che la tv abbia mai adottato (uscito peraltro dalla penna di un tal Carlo Lucarelli), immerso in mezzo a crimini, casini e grandi, ma grandi gnocche. Chiamato, o capitato, a risolvere situazioni incredibili, solo lui - anche grazie alle sue miracolose botte di sano culo - riusciva sempre ad uscirne vincitore, ma spesso anche cornuto e mazziato.
Un programma riuscito a fare il boom di ascolti grazie alla sua freschezza ed intelligenza; in particolare, e finalmente, destinato anche ad un pubblico composto da persone non rincoglionite e lobotomizzate davanti a benemerite stronzate.
Bene, dal momento che lo shaaaare era ottimo, si è deciso per prima cosa di spostare la terza serie al venerdi sera (primo giorno del fine-settimana-giovanile) e poi, inspiegabilmente, di ridurre a 2 gli episodi della quarta. La quinta, ovviamente, non è mai partita. Insomma, intuizioni da veri geni.
Bene, dal momento che lo shaaaare era ottimo, si è deciso per prima cosa di spostare la terza serie al venerdi sera (primo giorno del fine-settimana-giovanile) e poi, inspiegabilmente, di ridurre a 2 gli episodi della quarta. La quinta, ovviamente, non è mai partita. Insomma, intuizioni da veri geni.
Cosa succede quindi? Succede che mi trovo costretto a fruire di un sevizio monco!
Ma porca di quella puttana - perchè ora mi incazzo -, non me ne frega una beneamata minchia se alle casalinghe (tra le quali ci sarà sicuramente una vostra mamma e/o nonna, non offendetevi, è solo uno sfogo), magari desperate, piacciono programmi come "Un medico in famiglia" (dove mi risulta che manco ci sia più Lino Banfi, grave perdita), "Don Matteo" (con un Terence Hill che non sa nemmeno parlare bene l'italiano, prima si mangiava i fagioli, ora le parole) o quelle fiction con Beppe Fiorello (miiiii come non lo posso vedere).
Rivoglio l'Ispettore Coliandro, intensificate Montalbano, ritrasmettete tutto Lost inventando finali alternativi! Chennesò! Ma fate qualcosa!
Se l'Italia è allo sfascio non sarà mica solo colpa di Berlusconi. Non si può sempre prendersela con lui, poverino. Se gli italiani, di tanto in tanto commmettono qualche, chiamiamola così, ingenuità, la colpa è anche di questa tv senza contenuti.
Mi viene da concludere solo con "minchia!", giusto per omaggiare Coliandro.