martedì 23 dicembre 2014

on air.






"So don't go away, say what you say 



Say that you'll stay, forever and a day 

In the time of my life".






Oasis - Don't go away -

lunedì 29 settembre 2014

Ultimamente, due cose mi vengono particolarmente bene:

1. sognare ad occhi aperti;

2. mandare il curriculum a destra e a manca.



http://www.bonsai.tv/foto/le-geniali-vignette-di-nabhan-abdullatif_8509.html

domenica 3 agosto 2014

Domenica sera.

Mamma: "cosa mangiamo stasera?"
Amarillys: "io avrei voglia di pizza!" (come sempre, direbbe qualcuno)
Mamma: "ok, impastiamola!"

E dopo più di un'ora ne è uscito un CAPOLAVORO.

http://instagram.com/p/rPyshCGKqH/

mercoledì 21 maggio 2014

"I muri sono fatti per essere scavalcati."


- La Prosivendola -

D. Pennac

lunedì 7 aprile 2014

Lunedì.

Questa mattina il dentista mi ha tolto il dente del giudizio ed io mi sono presa una giornata di pausa dal lavoro.
Cose fatte,nell'ordine:
- the good wife: la 5x16, quella in cui dicono (NON CONTINUARE: SPOILER!!!!!!) ad Alicia che Will e' morto. Io speravo di essere da sola a casa a guardare questa puntata,proprio questa puntata,per immergermi senza vergogna nella valle di lacrime e invece..
- the big bang theory: ne avevo bisogno per riprendermi dalla morte di Will e, grazie a Dio, Shelodon e' sempre una garanzia.
- tazzona di gelato e brufen, ahimè, l'effetto dell'anestesia dura sempre troppo poco.
- letto e libro:sto leggendo vento scomposto della Hornby e mi ha sorpresa, davvero bello, ve lo consiglio!
- dormita di un'ora e mezza.
- pranzo all'ora della merenda: una frullata di frutta e yogurt e altro gelato - fortunata - direte voi - voglio una pizza - dico io.
- Grey's Anatomy: bah, finora nessun pazzo che entra e spara a tutti, nessun aereo che cade, insomma, sono ancora tutti vivi. Shonda, non ti riconosco quasi più.
- ancora letto, ancora libro e altra mezz'oretta di sonno.

Peccato fosse il quarto e ultimo dente del giudizio..

venerdì 21 marzo 2014

Oggi ho compiuto gli anni, 30 per la precisazione, ma grazie a mia madre mi sento sempre una bambina.

Conversazione di questa mattina:

"se ti prepari il pranzo stai attenta a come apri la scatoletta del tonno!"

"certo mamma.."

mercoledì 19 marzo 2014

Shantaram.

Nel momento in cui mi rendo conto di essermi affezionata ai personaggi, ecco, in quel momento lì capisco che il libro che sto leggendo mi piace.

Ma, per shantaram, non è solo questo, è diverso.




Mi mancano 6 pagine per finirlo e continuo a posticiparne la lettura: da una parte voglio sapere come finisce, ma, dall'altra, non posso accettare che finisca!

E' tanto scorrevole nella narrazione, quanto pesante, fisicamente parlando, e da qui l'assoluta necessità del kindle. Sempre così, per dire.

sabato 8 marzo 2014

Per dire.

"Certo che i miei viaggi in treno sarebbero tutta un'altra cosa con l'ipad."

Disse la fanciulla a due settimane dal suo compleanno.

venerdì 7 marzo 2014

on air.


"Disegnavo sulla sabbia i miei progetti esistenziali, miraggi nel deserto, gabbiani senza ali, fervevo di ambizioni di improbabile attuazione, cercavo il treno giusto ma non ero alla stazione
e il destino non deraglia per venirti a cercare "trovare i binari per farsi investire!"
diceva mio nonno capostazione che vide da vicino le ruote di un vagone
nell'ultimo istante prima di morire ed io che pensavo continuasse a scherzare
ma l'unico modo per fare è fare sul serio"

nobraino - i signori della corte -

lunedì 17 febbraio 2014

Domenica.

Brioches e caffè con panna per colazione.
 I colori del mondo a Palazzo Ducale, la nostra mattinata.
In famiglia, per il pranzo.
E nel pomeriggio cinema. Abbiamo visto a proposito di Davis: triste - per me - malinconico - per lui - comunque da vedere.


Cena leggera - nei miei programmi - maccheroni con il sugo e le polpette - nei programmi di mia madre - e come puoi rifiutare?!
Poi cazzeggio: doccia lunga e calda, camomilla e vanity fair.
E oggi si ricomincia.. buon lunedì a tutti!




mercoledì 5 febbraio 2014

12:29



Spiedini di carne di manzo macinata, con cipolle e spezie accompagnati da riso basmati allo zafferano e una salsa di yogurt e spezie.

Ecco cosa ho mangiato ieri sera al ristorante persiano SORAYA di Genova Nervi (prima mi sono concessa un antipasto di melanzane lavorate con yogurt e spezie e dopo il budino al pistacchio).

Locale accogliente, mi ha dato l'impressione di essere a casa della nonna con queste pareti ricoperte di tappezzeria di un azzurro tenue e le vetrinette piene di posate e vassoi in argento.

E il cibo? Otimo! In realtà abbiamo avuto l'impressione che avremmo mangiato bene appena entrati nel locale per la presenza di "autoctoni" che, ormai, consideriamo un valido criterio per valutare un ristorante (criterio collaudato con successo al ristorante peruviano).

La prossima volta, però, mi sa che anch'io opterò per il tè al cardamomo da sorseggiare dopo aver messo in bocca una zolletta di zucchero.
E poi, ma avete visto la tazzina?